DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Pubblicata il 14/12/2023
UNA SCELTA IN COMUNE: ESPRIMI LA TUA VOLONTA SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
(Volantino disponibile in più lingue)
Dal 14 Dicembre 2023, i cittadini di Crocetta del Montello maggiorenni hanno un' opportunità in più per esprimersi sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità, presso lo Sportello Anagrafe.
Il Comune di Crocetta del Montello ha aderito al progetto "Una scelta in Comune", che si propone di raggiungere progressivamente tutti i cittadini maggiorenni nell'nformazione rispetto a tale opportunità, mediante l'operatore di sportello oltre che con materiale informativo.
Per l’operatore è un obbligo di Legge rivolgere questa domanda e raccogliere l’eventuale dichiarazione di volontà, mentre per il cittadino è un’OPPORTUNITÀ e un DIRITTO.
La procedura prevede tre opzioni a disposizione del cittadino per rispondere alla richiesta dell’operatore anagrafe:
firmare l'apposita dichiarazione, resa in doppia copia:
consentirne la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
In caso di eventuale ripensamento, la nuova volontà di donare o meno dev'essere manifestata presso l'Azienda sanitaria, oppure al momento del successivo rinnovo della Carta d'identità.
Per approfondire:
(Volantino disponibile in più lingue)
Dal 14 Dicembre 2023, i cittadini di Crocetta del Montello maggiorenni hanno un' opportunità in più per esprimersi sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità, presso lo Sportello Anagrafe.
Il Comune di Crocetta del Montello ha aderito al progetto "Una scelta in Comune", che si propone di raggiungere progressivamente tutti i cittadini maggiorenni nell'nformazione rispetto a tale opportunità, mediante l'operatore di sportello oltre che con materiale informativo.
Per l’operatore è un obbligo di Legge rivolgere questa domanda e raccogliere l’eventuale dichiarazione di volontà, mentre per il cittadino è un’OPPORTUNITÀ e un DIRITTO.
La procedura prevede tre opzioni a disposizione del cittadino per rispondere alla richiesta dell’operatore anagrafe:
- ACCONSENTO ALLA DONAZIONE
significa dire SÌ alla donazione di organi, sia che il cittadino la registri per la prima volta o che la riconfermi nuovamente (se precedentemente rilasciata all'AIDO o alla ASL) e varrà sempre l'ultima in termini di tempo. - NON ACCONSENTO ALLA DONAZIONE
significa che mi dichiaro non favorevole, ovvero dico NO alla donazione e, in caso fossero presenti delle precedenti dichiarazioni registrate (AIDO o ASL), varrà sempre l'ultima in termini di tempo. - NON MI ESPRIMO
non modifica la situazione attuale del cittadino, ovvero, se aveva già dichiarato la propria volontà in precedenza (AIDO o ASL) questa non verrà modificata, mentre, se non si era dichiarato in precedenza non risulterà mai registrato nel Sistema Informativo Trapianti.
firmare l'apposita dichiarazione, resa in doppia copia:
- una è consegnata al dichiarante come ricevuta, e non deve necessariamente accompagnare la Carta d'identità,
- l'altra è conservata agli atti d'archivio.
consentirne la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
In caso di eventuale ripensamento, la nuova volontà di donare o meno dev'essere manifestata presso l'Azienda sanitaria, oppure al momento del successivo rinnovo della Carta d'identità.
Per approfondire:
- volantino multilingue: https://www.trapianti.salute.gov.it/imgs/C_17_cntPagine_286_listaFile_itemName_2_file.pdf
- il video informativo del CNT: https://youtu.be/AaBpodrCjTw?feature=shared
- i dati aggiornati delle dichiarazioni di volontà rilasciate in Italia e registrate nel SIT: https://trapianti.sanita.it/statistiche/dichiarazioni_italia.aspx
- notizie: https://www.anusca.it/progetti
- Il sito del CNT (Centro Nazionale Trapianti): https://www.
trapianti.salute.gov.it/ trapianti/homeCnt.jsp - Il sito del CRT (Centro Regionale Trapianti): https://www.
crtveneto.it/it/
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
4.26 MB |
![]() |
712.21 KB |
![]() |
813.61 KB |

